Ingredienti:
muscolo di vitellone, sedano, carota, cipolla,
vino rosso nero d'Avola, vino rosso nerello Mascalese,
patate, pera spinella, arancia tarocco, olio
extravergine d'oliva, aglio, lauro, chiodi di garofano, rosmarino,
zucchero, miele, sale e pepe.
________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
martedì 23 marzo 2010
Vitello brasato al nero d'Avola e Mascalese su purea di patata e pere spinelle al tarocco
giovedì 25 febbraio 2010
Fior di pasta con stami rossi su laghetto bianco e verde di clorofilla
Questa volta forse ho un pò esagerato con
la fantasia, ma va bene cosi.
la fantasia, ma va bene cosi.
Gli ingredienti sono:
per la pasta - uova e farina,
per la farcia morbida - cipolla bianca, pomodoro e acciuga,
per il laghetto - latte intero e ricotta salata bianca
per la clorofilla - acqua, menta, prezzemolo.
Burro, olio extrvergine, parmigiano, sale e pepe.
Etichette:
chef,
clorofilla,
distretto,
etna,
messina isidoro,
primo piatto,
raviolo,
taormina
domenica 21 febbraio 2010
Arrotolato di cocco al cioccolato su crema inglese calda profumata al ron cubano e lampone disidratato
Questa idea è nata mentre spiegavo a mio figlio cos'è una noce
di cocco; Daniele bimbo di sette anni, preferisce il cioccolato anziché
la polpa dura e legnosa del cocco, ma apprezzo molto la sua curiosità
nel degustare, dove ho notato spiccate qualita gustative.
Così tutto diventa un gioco divertente ed istruttivo.
la polpa dura e legnosa del cocco, ma apprezzo molto la sua curiosità
nel degustare, dove ho notato spiccate qualita gustative.
Così tutto diventa un gioco divertente ed istruttivo.
Etichette:
arrotolato,
chef,
cioccolato,
cocco,
crema,
dolce,
Isidoro Messina,
lampone,
riposto,
ron
venerdì 15 gennaio 2010
Isosceli di pasta fresca alle canocchie, cavolo rapa stufato e bianchetto in crespella infornata
Per isosceli intendo la forma triangolare della pasta, dove ho usato
della semola di grano duro di Sicilia "Crisma" che ho apprezzato molto.
* Canocchia
* Bianchetto
Iscriviti a:
Post (Atom)